lunedì 2 marzo 2009
Domenica piovosa
Ieri dalle mie parti è stata una domenica piovosa, e aggiungo anche noiosa. Cosa fare per renderla un po' più piacevole? Cucinare!
Ho rifatto una ricetta dal blog di http://casadolcecasa70.blogspot.com: i muffins alle mele con crosticina dorata! Mi sono venuti una delizia, scusate ma non ho fatto le foto!
E cosi' è passato un altro week end in attesa della bella stagione!
A rileggerci!
mercoledì 9 aprile 2008
Bignè

Devo essere sincera,altre volte avevo provato a farli con risultati altalenanti ma ieri mi sono venuti veramente una delizia!
Ho usato un'altra ricetta con un sistema diverso per realizzarli e questo è il risultato.
Credo che ognuna di voi, cuoca esperta, sappia creare questa squisitezza , però scrivo lo stesso gli ingredienti .....non si sa mai.
Ho usato (per una decina di bignè):
65 gr. di farina 00
50 gr. di burro
1/2 cucchiaino di zucchero semolato
2 uova piccole
1 pizzichino di sale
125 ml di acqua.
Versate l'acqua in un pentolino (possibilmente antiaderente) con il burro. Aggiungete il sale e lo zucchero ,portate ad ebollizione fino a che il burro non si scioglie a fuoco basso.
Versate a questo punto la farina in un colpo solo.Continuate a mescolare fino a che il tutto non si raccoglie in una palla. Spegnete il fuoco e fate intiepidire. A questo punto rompete le uova in un ciotolino e sbattetele. Versatele nel pentolino e mescolate energicamente. Si deve ottenere una pasta piuttosto soda che si mescola quasi a fatica con il cucchiaio.
A questo punto con la tasca da pasticciere, o con due cucchiai, formate dei mucchietti e disponeteli sulla placca rivestita di carta da forno.
Mettetela dentro il forno ( già caldo a 210°) ,cuocete per 20 minuti senza mai aprire il forno.
Quando i bignè avranno raddoppiato il loro volume e saranno dorati estraeteli dal forno e con un coltellino bucateli sul fondo e rimetteteli nel forno spento per qualche minuto così l'umidità esce.
Toglierli dal forno e farli raffreddare prima di farcirli a piacere....con crema, cioccolata, panna.....
Sono una squisitezza!
A rileggerci!
giovedì 3 aprile 2008
Cioccolatoso!

La ricetta l'ho presa dalla blogosfera e chi riconosce la sua paternità ( o maternità ?) si consideri ringraziato/a per la bontà di questa torta.
L'ho assaggiata......molto buona e penso che stasera la mia dolce metà apprezzerà moltissimo.
Ingredienti:
300 gr. di farina
150 gr. di zucchero
2 bicchieri di latte
50 gr. di cacao amaro
60 gr. di burro fuso ( come sempre io uso Beppino Ocelli)
1 bustina di lievito
1 uovo
2 pere abate
1 cucchiaio di zucchero di canna bio
Preriscaldare il forno a 180°
Mescolare la farina setacciata, lo zucchero,l'uovo,1 bicchiere di latte e il burro fuso fino ad ottenere un composto morbido, solo allora aggiungere il lievito sciolto nel restante bicchiere di latte.
Mescolare bene il tutto e trasferire il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
Sbucciare le pere e tagliarle a spicchi disponendole a raggiera sulla superficie dell'impasto.
Spolverare con lo zucchero di canna e infornare per 50/60 minuti.
Voilà.....pronta da gustare!!!
A rileggerci!
P.s. Volevo raggruppare le righe scritte, ma non me lo permette.....scusate!
mercoledì 19 marzo 2008
Voglia di leggerezza

mercoledì 27 febbraio 2008
Torta di carote

giovedì 7 febbraio 2008
E come premio.....muffins

venerdì 1 febbraio 2008
Dolce pomeriggio
E' facilissimo e riesce bene sempre, rimane soffice per giorni ed è ottimo per una dolce colazione.
Adesso è in forno che cuoce e già si sente in casa il suo profumo!!!!!
Ma non ho rinunciato ai bignè, no no, anzi domani se riesco ci riprovo di nuovo.
Sono fatta così, ci tento finchè le cose non mi riescono. E' una parte del mio carattere che mi piace molto questa, e mi rendo conto che col passare degli anni si va sempre più rafforzando.
Oddio, molte volte mi sembra di dare tante testate nei muri, ma alla fine riesco quasi sempre nei miei intenti.
A rileggerci!